Per preparare il purè di patate cominciate lessando queste ultime. Quindi versatele in una pentola capiente e coprite con abbondante acqua fredda 1. Mettete il tegame sul fuoco e, dal momento in cui l’acqua avrà raggiunto il bollore, contate dai 30 ai 40 minuti. Ricordate che i tempi sono sempre indicativi e dipendono dalla grandezza delle patate. Perciò di tanto in tanto è opportuno fare la prova forchetta: se i rebbi entrano facilmente allora i tuberi sono cotti. Scolate e lasciate intiepidire giusto per qualche minuto 2: le patate andranno sbucciate calde per facilitare l’operazione 3.
Dopo aver pelato le patate schiacciatele utilizzando uno schiacciapatate 4, in alternativa andrà bene un passaverdure o una forchetta (se utilizzerete quest’ultima otterrete una consistenza meno fine). Poi regolate con un pizzico di sale e profumate grattugiando un po’ di noce moscata 5. Nel frattempo in un pentolino da parte mettete a scaldare il latte. Versate la purea di patate in una pentola, accendete a fiamma bassa e non appena il latte sarà caldo versatelo all’interno 6.
Mescolate con una frusta sino a che non sarà completamente assorbito, poi spegnete il fuoco e aggiungete il burro a pezzetti 7. Mescolate sino a che non si sarà sciolto 8. Trasferite in una ciotola e servite il vostro purè di patate 9.
fonte: giallozafferano